Basket. Gara 4 al PalaEstra: Siena per ipotecare lo scudetto, Roma per pareggiare il conto
E’ viva come non mai la sfida scudetto tra Montepaschi e Virtus. Dopo la prima vittoria senese in quel di Roma in gara 1 si temeva che la serie potesse prendere la piega scontata che ha avuto negli ultimi anni per merito dello strapotere della Montepaschi. Invece non sembra ancora questa la strada, Siena è comunque favorita visto che è riuscita a strappare il fattore campo al primo colpo, ma la Virtus vista in gara 2 in gara 3 non è da dare ancora per morta.
Questa sera al PalaEstra la Mens Sana può mettere le mani su mezzo scudetto, portandosi 3 a 1, ma la sfida vista sabato sera sempre a Siena non lascia gli uomini di Banchi troppo tranquilli, anche perché nello sport è proprio nel momento in cui si è più sicuri che arrivano le sconfitte più dolorose. La Virtus fa comunque paura perché sta ritrovando capitan Datome (25 punti in gara 3) dopo le difficoltà fisiche avute in quasi tutta la serie con Cantù e può contare sull’ottimo periodo di Lawal, Taylor e Goos. In gara 3 la Virtus sembrava a un passo dal poter pareggiare il conto del fattore campo e portarsi lei avanti 2 a 1, ma a salvare Siena e a tirarla fuori dai guai ci aveva pensato un Bobby Brown stellare, capace di piazzare 3 tripla di fila che hanno completamente ammazzato nel finale Roma. Il PalaEstra è senza dubbio il fortino di Siena, espugnato negli ultimi 6 anni solo da Varese, e la partita vinta nonostante le difficoltà in gara 3 ne è la dimostrazione.
Italia contenta – Intanto nell’estate degli Europei la sfida scudetto lancia alla luce della ribalta la figura di 2 italiani che decisamente fanno essere fiduciosi per l’avventura di quest’estate, Gigi Datome, già votato Mvp del campionato, e Daniel Hackett che al primo anno in una big come Siena non ha sentito l’emozione del grande salto ed è il miglior marcatore di questi plyaoff.
di Cristiano Checchi