PREMIER LEAGUE. Il Liverpool domina l’Arsenal, sorride il Chelsea di Mou
Emozioni fortissime nel week end numero venticinque in premier league. C’era un pò di vento, c’era sicuramente atmosfera ad Anfield nel big match del sabato ad aprire la giornata.
E’ mancato solo l’Arsenal nel presentarsi in campo a sfidare la perfetta compagine del Liverpool di Brendan Rodgers. Venti minuti sono bastati infatti ai reds per annichilire la capolista. Al primo minuto di gioco, al primo pallone giocabile infatti ci ha pensato Skrtel a sbloccare il risultato in un incursione in sospetto fuorigioco da calcio piazzato battuto dal capitano Gerrard. Dieci minuti dopo ancora lui, ancora di testa a siglare una doppietta da attaccante puro che difficilmente il difensore slovacco dimenticherà. L’Arsenal è stato assoluto spettatore di un dominio incontrastato e a tratti quasi troppo facile per i padroni di casa. Dominio assoluto marcato dal tre a zero di Sterling al diciassettesimo e gunners completamente spazzati via dal quattro a zero tre minuti dopo di Sturridge. Primo tempo che è poi proseguito con l’accademia dei giocatori di Rodgers in attesa soltanto dell’intervallo e del gol mancato di poco da un destro al volo spettacolare di Luis Suarez. Chi si aspettava una reazione degli ospiti c’è rimasto veramente male, perchè non solo l’Arsenal non si è presentato nemmeno nella ripresa, ma l’imbarazzante linea difensiva con cui ha concesso il quinto gol di Sterling ha sottolineato ancor di più la totale supremazia del Liverpool, ingenuo soltanto nel regalare con Gerrard il rigore che ha concesso ad Arteta di siglare il gol della bandiera, orgogliosamente e giustamente festeggiato dai tifosi ospiti. L’Arsenal paga ancora una fragilità mentale difensiva nei big match in trasferta che la mette a serio pericolo nella corsa al titolo. Corsa al titolo che trova la terza capolista diversa in tre settimane. Avvicendamento che questa volta tocca ai cugini del Chelsea, o meglio dire ad Eden Hazard che da solo spazza via il New Castle grazie al suo primo Hat-trick in premier league, confermandosi il giocatore più in forma di tutto il torneo e il quattordicesimo a siglare una tripletta nella storia dei blues. Chelsea che adesso comanda la classifica con un punto di vantaggio sull’Arsenal di Wenger e due sul Manchester City di Pellegrini, stoppato sullo zero a zero in casa dal buon Norwich e con un punto nelle ultime due giornate.
Grazie al roboante risultato contro l’Arsenal il Liverpool rivede il terzetto di testa e si mantiene a soli sei punti di distacco dalla vetta, confermandosi cosi ancora in lotta per il podio finale, sperando di mantenere il passo grazie a queste fantastiche prestazioni e di non lasciare per strada troppi punti in campi molto più abbordabili. Nella lotta per l’europa balzo in avanti del Tottenham che si concede la vittoria nel match clou e scontro diretto della domenica contro l’Everton grazie al solito Adebayor che regala l’uno a zero finale che permette agli Spurs di portarsi a soli tre punti dal Liverpool e di sovranzare proprio i toffees in classifica.
Lotta per l’europa che vede ormai come una costante attardarsi ancora il Manchester United, bloccato in casa dal due a due finale dal modesto Fulham. Ospiti in vantaggio nel primo tempo con Sidwell e ripresi solamente a dieci dal termine con l’uno due Van Persie, Carrick che sembrava aver dato ossigeno alla squadra di Moyes, prontamente e per l’ennesima volta beffata dal pareggio di Bent al novantresimo.
Red Devils adesso distanti dalla vetta e condannati ad un campionato difficilissimo che rischia di rimanere nell’anonimato per i campioni in carica.
Situazione scoppiettante in coda dove il West ham in ottima forma di queste settimane trova una preziosa vittoria a Birmingham in casa dell’Aston Villa per due a zero rilanciandosi cosi un pò fuori dalle zone calde. Zone calde dove resta il Fulham nonostante il punto all’Old Trafford e il Cardiff City, completamente annientato nel derby Gallese contro lo Swansey per tre reti a zero.
Vittoria importante per il Crystal Palace sul WBA tre a uno, e del Hull City che liquida due a zero a domicilio un Sunderland in versione inizio di stagione che ritrova la sconfitta dopo un buonissimo periodo di forma. Per finire a Southampton pareggio spettacolare tra i Saints e lo Stoke City, che blocca sul due a due i padroni di casa.
Francesco Proietti