Eurocup. Virtus Roma, 100 di questi giorni

0 0
Read Time3 Minute, 3 Second
Virtus Roma-Charleroi 100-69
Virtus Roma-Charleroi 100-69

100 punti allo Charleroi, quattro vittorie su quattro in casa e qualificazione al secondo turno di Eurocup praticamente ipotecata. La Virtus Roma svolge una sorta di allenamento infrasettimanale, demolendo i modesti belgi di coach Stas e consolidando il primo posto nel girone, in attesa del risultato di stasera del Nancy. Partita a senso unico dal primo al quarantesimo minuto, con sprazzi di autentico show-time.

Una gara in discesa sin dall’inizio, con Roma che piazza un immediato 13-0 grazie ai tanti punti di contropiede e semi-transizione di Ejim e Gibson. A sole 48 ore di distanza dalla probante partita di campionato contro Varese, Dalmonte amplia le rotazioni, concedendo più minutaggio a Sandri, D’Ercole e allo stesso Ejim: tutti e tre sapranno ripagare la fiducia dell’allenatore con tanta intensità sui due lati del campo. Charleroi segna il primo canestro dal campo dopo 5’’ con Mukubu (9 punti nel quarto, poi calerà alla distanza) e in difesa prova a confondere le idee virtussine alternando difesa a zona, zona-press e difesa a uomo. Roma non si fa trovare impreparata e già nel primo quarto tocca il + 15 con la tripla dall’angolo di Sandri, imbeccato da Stipcevic (23-8). L’ingresso di Collins al posto di un inconsistente Hatcher regala un po’ di verve offensiva ai belgi, che chiudono il quarto, in maniera quantomeno sufficiente, con un parziale di 7-0 (23-15). Nel secondo quarto la Virtus riprende a macinare gioco e punti, con Bobby Jones assoluto protagonista: il nativo di Compton realizza 11 dei suoi 19 punti totali nel solo secondo quarto, con due triple e un gran bel movimento in post basso con appoggio al tabellone “alla Duncan”. Wise, con dieci punti in rapida successione, si sostituisce a Page (non in serata di grazia, -47 di plusminus), e tenta di non far scappare definitivamente Roma. Morgan piazza 6 punti di fila, tra cui un bel gancio alla sirena, che regala il +13 Virtus all’intervallo lungo.

L’attacco di Roma gira che è una meraviglia (con difesa Charleroi colpevolmente complice) e l’inizio di terzo quarto è tanto efficace quanto spettacolare. L’assist di Triche per il facile appoggio di Gibson è un piccolo gioiello che consente alla Virtus di riallungare sul +18. Partita dopo partita anche MelvinEjim sta entrando sempre più nel sistema Virtus: molto efficace in posizione di post basso, ieri ha trovato fiducia e ritmo anche fronte a canestro, facendo intravedere margini di miglioramento potenzialmente inimmaginabili. Dopo aver raggiunto il +23 (70-47), un piccolo black-out permette a Collins e compagni di siglare dieci punti consecutivi. Sarà un fuoco di paglia.

La tripla dall’angolo di D’Ercole (per la prima volta in stagione in doppia cifra, dieci punti) e i nove punti di fila di Morgan mettono la parola fine sulla gara a pochi minuti dall’inizio dell’ultimo quarto. Persino in pieno garbage-time, Roma non molla di un centimetro, dimostrando una forza mentale che non può che far piacere a coach Dalmonte. Nel finale da annotare lo spazio concesso a Pullazi e Kushchev, i cori per Luca Dalmonte, il +34 come massimo vantaggio (98-64) e gli applausi al centesimo punto realizzato. Al Palatiziano quest’anno si vince e ci si diverte.

La Statistica: Roma non segnava 100 punti in campo europeo dal 18 dicembre 2003, vittoria 106-110, dopo un overtime, sul campo dei francesi del Pau-Orthez (Eurolega 2003-04).

Prossimi appuntamenti: quattro trasferte consecutive per la Virtus, Reggio Emilia e Pistoia in campionato, Nancy e Siviglia in Eurocup.

di Emanuele Granelli 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleppy
Sleppy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *