Serie B, 25.ma giornata: Bologna e Livorno all’inseguimento del Carpi, sale l’Avellino
di Marco Milan
Avanza a piccoli passi il Carpi, ad ampie falcate Bologna e Livorno. Questa la sintesi della 25.ma giornata del campionato di serie B con la capolista di Castori che fa 0-0 nell’anticipo in casa del Trapani, Bologna e Livorno vincono ed accorciano sul primo posto rispettivamente di 6 e 10 punti. Tanti ancora.
Il pareggio a Trapani ci può stare per un Carpi che inizia un po’ ad amministrare il cospicuo vantaggio sulle inseguitrici. Il Bologna vince 2-0 a Crotone grazie alla doppietta del milanese di origini tunisine Laribi, il Livorno fa sua la partita pirotecnica contro il Bari dell’ex tecnico amaranto Nicola, 5-2. Corre per la promozione diretta anche l’Avellino che piega in casa il fanalino di coda Latina al termine di una gara incredibile: il Latina resta con un uomo in più e sbaglia il rigore del possibile 0-1, poi l’Avellino segna col solito Castaldo e porta a casa tre punti vitali per restare attaccato al treno che ferma in serie A; per i laziali, viceversa, la strada verso la salvezza si fa sempre più in salita. Avanza pure il Frosinone che vince 2-1 in rimonta lo scontro diretto contro il Lanciano e infligge agli abruzzesi la seconda sconfitta consecutiva che permette ai rossoneri di rimanere in zona playoff assieme pure alla Ternana che vince contro il pericolante Brescia, solo perchè Pescara e Pro Vercelli non vanno oltre il pareggio rispettivamente in casa col Cittadella (con Bjarnason che acciuffa i veneti proprio all’ultimo secondo) e in trasferta con il Varese. Spareggi promozione vivissimi nella testa del Vicenza che con la tripletta di Cocco rimonta il vantaggio iniziale di un Perugia in caduta libera, e anche in quella dello Spezia che vive però una giornata pessima perdendo il derby in casa dell’Entella che trionfa grazie alla doppietta del neoarrivato Sforzini; nella sua storia lo Spezia non ha mai vinto a Chiavari, autentico taboo degli aquilotti. In zona salvezza vince solo la formazione ligure di Prina, con Crotone e Latina che oltre ad occupare a braccetto l’ultimo posto, appaiono in netta difficoltà e con una sorta di maledizione che sembra essersi abbattuta su entrambe le compagini a cui gira davvero tutto storto. Modena-Catania è stata rinviata per impraticabilità di campo, lasciando al momento gli emiliani nel limbo di chi non sogna ma neanche soffre, e i siciliani in piena zona spareggio salvezza.
I catanesi Calaiò e Maniero restano in vetta alla classifica dei marcatori a quota 14 reti, tallonati ora da Castaldo (Avellino) e Marchi (Pro Vercelli) che sono arrivati a 13 agganciando Granoche (Modena) e Mbakogu (Carpi).