Fed Cup. Delusione azzurra: la Francia rimonta l’Italia e vola in semifinale

Non arriva l’altro atteso successo per il tennis azzurro. Dopo la grande impresa maschile della scorsa settimana con la conquista degli Australian Open da parte dei doppisti Fognini e Bolelli, questo week end non è riuscita l’impresa sportiva alle ragazze di Fed Cup che non hanno potuto regalare un sorriso agli appassionati italiani. A Genova le giocatrici di Corrado Barazzutti si sono arrese con il punteggio di 3 a 2 alla Francia e non sono riuscite a garantirsi l’accesso alla semifinale della competizione a squadre più prestigiosa. Un quarto di finale che sembrava alla portata delle nostre giocatrici soprattutto dopo i due successi di sabato, grazie ai quali l’Italia era andata in vantaggio per 2 punti a 0.
Ma che non sarebbe stata una domenica semplice lo si era capito fin dalla mattina di ieri, quando prima Sara Errani e poi Camila Giorgi erano cadute sotto i colpi rispettivamente della Mladenovic e della Garcia. Due risultati che avevano già messo ad alto rischio la qualificazione. L’Errani, sconfitta in due soli set, giocando tra l’altro una partita assolutamente al di sotto delle sue potenzialità, aveva lasciato nella racchetta della giovane Camila Giorgi la responsabilità di portare a casa il punto decisivo e chiudere la contesa sul punteggio di 3-1, per evitare tra l’altro anche il match di spareggio con il doppio. La giocatrice italiana classe 1992 invece non era riuscita a fare ciò che avrebbe dovuto e ha peccato di poca esperienza contro la comunque centratissima Garcia. Dopo aver vinto in maniera piuttosto convincente un equilibrato primo set (punteggio 6-4), la Giorgi è dovuta soccombere nel corso degli altri due parziali. Nella seconda partita la giovanissima italiana è addirittura uscita dal campo senza conquistare un solo game. Un 6-0 che ha provocato nella giocatrice di casa un contraccolpo psicologico che non le ha permesso di trovare la giusta reazione. La Giorgi è stata molto fallosa anche nel corso della terza frazione e ha consegnato alla francese il punto del momentaneo pareggio con il definitivo 6-2.
Tutto è passato dunque nelle mani di Sara Errani e Roberta Vinci, per il terzo match point azzurro, una partita che questa volta però equivaleva anche all’opportunità di chiudere la qualificazione per le ragazze di Amelie Mauresmo. Sono state proprio le francesi a sfruttare l’occasione per volare in semifinale, sovvertendo così un pronostico che le vedeva di gran lunga sfavorite contro le nostre campionesse di doppio. Troppo tese e poco efficaci la Errani e la Vinci, molto più fisiche, concentrate e spietate di loro sono state la Mladenovic e la Garcia. Un match che si è trasformato troppo presto in una vera e propria mattanza e che si è concluso con il punteggio di 6-1 6-2. La Francia vola in semifinale, mentre la corsa delle nostre atlete, distrutte per una sconfitta maturata in modo troppo beffardo, si ferma solo ai quarti di finale. Sembra la fine di un ciclo per una squadra che negli ultimi anno aveva invece regalato molte gioie agli appassionati e che invece quest’anno dovrà difendersi nello spareggio per evitare una clamorosa retrocessione.
Una domenica che acquista un sapore ancor più amaro a causa della sconfitta di Andreas Seppi, impegnato nella finale dell’Atp indoor di Zagabria. L’altoatesino si è dovuto arrendere in due soli set a Guillermo Garcia Lopez con il punteggio di 7-6 6-4.
(di Giovanni Fabbri)