Serie A. La Fiorentina sbanca Palermo, stasera il Derby di Roma
Serie A – Il penultimo atto di un campionato che ormai ha poco da chiedere è andato in scena tra sabato e domenica, con il piatto forte, composto dal derby romano, che andrà in scena (per motivi ancora poco chiari) questa sera alle ore 18.
Negli anticipi del sabato la Juventus ha praticamente chiuso al 90% le porte della Champions in faccia al Napoli. Perdendo 3 a 1 contro la Juventus B la squadra di Benitez deve sperare nel successo giallorosso nel derby e vincere poi lo scontro al San Paolo contro la Lazio di domenica prossima. La Juventus ha potuto festeggiare allo Stadium, grazie al secondo rinvio della sentenza che avrebbe in realtà chiuso la curva della Juventus per due turni, a seguito dei fatti del derby di Torino. Le reti sono state di Pereyra, momentaneo parti di Lopez (dopo che Buffon si era opposto a Insigne dal dischetto), Sturaro e Pepe per il 3-1 finale. Sfida da calcio inglese, invece, quella vista sabato sera a Marassi, dove il Genoa si è imposto 3 a 2 contro l’Inter, che quindi abbandona la speranza di giocare l’Europa League l’anno prossimo. Al vantaggio di Icardi ha risposto Pavoletti, il gol dell’ex Palacio poi è stato raggiunto da Lestienne, grazie a un intervento da comiche di Handanovic e Ranocchia. Il gol vittoria è arrivato poi da Kucka.
Nelle partite della domenica poco in palio, soltanto a Palermo la Fiorentina si giocava la possibilità di superare proprio il Genoa per l’Europa League. Non a caso la partita del Barbera è stata la più viva, al vantaggio bellissimo di Ilicic ha risposto poi Jajalo. Il gol del 2 a 1 viola è quello di Alberto Gilardino, preferito ormai a Mario Gomez. Il pari di Rigoni non è servito visto il gol vittoria nel finale di Alonso. Partita viva anche a Parma dove tutta l’attenzione era sulla possibilità di Luca Toni di scavalcare Icardi e Tevez in cima alla classifica marcatori: e così è stato ora Toni comanda con 21 gol a 90 minuti dal termine. Vantaggio di Nocerino e due a zero di Varela, rimontati dalla doppietta del bomber campione del Mondo 2006. Vittoria esterna per il Sassuolo che si è imposto 1 a 0 a Udine grazie al primo gol in Serie A di Magnanelli (terza vittoria di fila per gli uomini di Di Francesco). Pareggio 1 a 1 tra Chievo e Atalanta, frutto dei gol di Gomez e Pellissier. 1 a 1 anche alle 12 e 30 tra Empoli e Sampdoria, gol di Pucciarelli ed Eto’o. Vittoria esterna anche il Cagliari che si è imposto per la prima volta nella storia al Manuzzi di Cesena, grazie al gol di Sau. Partita che aveva ben poco da chiedere, anche quella che ha visto di fronte Milan e Torino nel posticipo domenicale. Il Milan ha ritrovato il gol di El Shaarawy che ha aperto le marcature e chiuso il conto sul 3 a 0. In mezzo le espulsioni di Zaccardo e Molinaro e il gol di Pazzini.
di Cristiano Checchi