Serie B, 26.ma giornata: il Cagliari allunga, il Crotone rallenta ma il Pescara non ne approfitta

0 0
Read Time2 Minute, 11 Second

Continua la corsa verso la Serie A, in cadetteria il Cagliari non si ferma più. Frena invece il Crotone, mentre Lapadula si conferma macchina da gol.

17-serie-B-logoVola verso la serie A il Cagliari, pressoché imprendibile, pressoché inarrestabile, la miglior rosa del campionato di serie B, guidata anche da un allenatore come Rastelli, maturo abbastanza per il grande salto. Il 3-1 a Latina è stato netto, anche se i laziali ci hanno messo anima e cuore per rendere il compito più complicato ad un Cagliari che però non si è lasciato intimidire compiendo un altro passo verso il ritorno in massima serie.

Cagliari vittorioso, Crotone bloccato in casa sull’1-1 da una coriacea Pro Vercelli che acciuffa un buon punto in chiave salvezza. Tutto sommato, però, per i crotonesi la giornata si rivela discreta perchè i punti di vantaggio sul terzo posto restano 7 dato che il Pescara non va oltre l’1-1 interno contro il Vicenza e ringrazia il capocannoniere del campionato Gianluca Lapadula che evita agli abruzzesi la sconfitta grazie ad una splendida rovesciata in pieno recupero. Avanza il Cesena che si prende il quarto posto grazie al 2-1 in rimonta sul Perugia del grande ex Bisoli, battuto proprio al 90′ per un successo che permette ai romagnoli di agganciare in classifica il Novara, fermato sul pareggio a Como. In zona playoff fa punti il Bari ad Avellino (1-1) e vince l’Entella che travolge 4-0 il Trapani e scavalca proprio gli irpini all’ottavo posto della graduatoria, l’ultimo valevole per gli spareggi promozione,  agganciato pure dallo Spezia che batte un Livorno non ancora a riparo da brutte sorprese. Nella parte bassa, invece, il salto più rilevante lo compie il Lanciano che supera 2-1 il Modena in uno scontro diretto importantissimo, supera gli emiliani al quart’ultimo posto e regala il successo al neo allenatore Maragliulo, all’esordio sulla panchina rossonera. Crolla invece la Salernitana a Terni (4-0 per gli umbri) rendendo infelice il debutto di Menichini, tornato a Salerno dopo l’esonero di Torrente e la promozione dell’anno scorso. Salernitana e Como, penultima ed ultima della classe, iniziano ad accumulare un ritardo rilevante sul diciannovesimo gradino della classifica che regala il salvagente del playout. Chiuderà la giornata il posticipo fra Brescia ed Ascoli in cui si incroceranno la voglia di playoff dei lombardi e quella di salvezza dei marchigiani.

Prende il largo Lapadula in classifica marcatori: con quello al Vicenza, infatti, sono 16 i gol del capocannoniere pescarese del campionato, a 12 resiste Budimir (Crotone), mentre seguono a quota 10 Ganz (Como), Farias (Cagliari), Raicevic (Vicenza), Geijo (Brescia), Caputo (Entella) e Vantaggiato (Livorno).

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleppy
Sleppy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *