Formula 1, Montecarlo: Hamilton centra la vittoria su Ricciardo, opaco Rosberg
Prima vittoria stagionale per il campione del mondo Lewis Hamilton che nell’intricata gara del Principato di Monaco approfitta di un pastrocchio clamoroso al box della Red Bull per battere Riccciardo, ma anche della giornata completamente abulica del leader mondiale Nico Rosberg che ha chiuso il gran premio al settimo posto.
STRATEGIA VINCENTE – Lewis Hamilton centra la vittoria numero 44 in Formula 1, la prima della stagione 2016. Parte forse da Montecarlo la rincorsa dell’inglese campione del mondo in carica al quarto titolo della carriera, anche perchè sulle strade del Principato si consuma la pessima vena di Nico Rosberg che finisce la gara solamente al settimo posto e vede ridursi il vantaggio in classifica a 24 punti. Hamilton ha vinto il gran premio grazie ad una decisione personale perfetta, ovvero quella di restare a lungo in pista con le gomme da bagnato nonostante il circuito fosse ormai praticamente asciutto; l’inglese, dopo la beffa dell’anno scorso, ha fatto di testa sua ed ha azzeccato la scelta portando a casa un successo che lo rilancia in chiave mondiale. L’azzardo nella terra del casinò ha dunque evidentemente pagato.
BEFFA – A rimanerci male è Daniel Ricciardo, autore della pole position e dominatore dell’inizio della gara, ma sconfitto dalla strategia di Hamilton e dal clamoroso pasticcio del box Red Bull che durante la sosta ha dimenticato di portare le gomme facendo perdere un’eternità di tempo all’australiano, secondi che gli sono costati il primo posto e la vittoria a vantaggio della Mercedes. Nero di rabbia sul podio, Ricciardo ha perso un’occasione ghiottissima per vincere e ridurre il distacco in classifica dai due battistrada Hamilton e Rosberg.
CAPOLAVORI – Ma il gran premio di Montecarlo è stato anche caratterizzato da imprese alla vigilia impensabili. La più evidente è quella della Force India col terzo posto e il podio di Sergio Perez, bravissimo prima ad approfittare della strategia del box per mettersi davanti a Vettel e Rosberg, quindi a tenerseli dietro nella ripartenza. Il messicano ha riportato la scuderia indiana sul podio a coronamento di un’ottima giornata per la sua squadra col buon sesto posto di Hulkenberg. Gara fenomenale pure per la McLaren e soprattutto per Fernando Alonso, quinto e addirittura capace di arrivare prima del leader del mondiale Rosberg; bene anche Button che ha chiuso nono. Ottimo pure Carlos Sainz jr con l’ottava posizione finale ed una corsa senza sbavature per lo spagnolo.
DISASTRI – Chi invece vuole gettarsi alle spalle al più presto la domenica monegasca è Max Verstappen, vincitore dell’ultima corsa in Spagna e incappato in un fine settimana terrificante a Monaco: l’olandese ha sbattuto contro il muro in qualifica ed è stato costretto a partire dal fondo della griglia, poi in gara, dopo una buona rimonta che lo aveva portato in zona punti, è andato nuovamente contro le barriere portandosi a casa zero punti ed un morale inversamente proporzionale a due settimane fa. Pessima anche la giornata della Williams: Massa ha guadagnato appena un punto, Bottas è finito addirittura dodicesimo, ma nel complesso la scuderia inglese sembra regredire sempre di più. Deludono sia Raikkonen (incidente e ritiro) e sia un ormai nervosissimo Kvyat che ha speronato senza motivo la Renault di Magnussen. Disastro in casa Sauber con l’incidente fra Ericsson e Nasr, le liti interne dopo il rifiuto del brasiliano di far passare il più veloce svedese e, tanto per finire, gli zero punti in classifica nel 2016. Prosegue infine il ridimensionamento della Haas con l’undicesimo posto di Gutierrez ed il quattordicesimo di Grosjean, condizionato anche dal contatto con Kimi Raikkonen.
RESOCONTO: 1. Hamilton (Mercedes); 2. Ricciardo (Red Bull); 3. Perez (Force India); 4. Vettel (Ferrari); 5. Alonso (McLaren); 6. Hulkenberg (Force India); 7. Rosberg (Mercedes); 8. Sainz (Toro Rosso); 9. Button (McLaren); 10. Massa (Williams).
CLASSIFICA: 1. Rosberg 106; 2. Hamilton 82; 3. Ricciardo 66.
di Marco Milan