Roma. Il 13 aprile lo spirito dell’antichità si fonde con l’energia dei bikers
di Lorenza Santangelo
L’evento – Il Circo Massimo, famoso nell’antichità per le corse con le bighe, ospiterà quest’anno un evento d’eccezione: la 100x100MTB. Solo 100 team composti, da tre bikers ciascuno, potranno, infatti, prendere parte alla prima edizione della manifestazione più combattuta dell’anno: una gara a staffetta riservata esclusivamente alle ruote grasse.
La competizione si svolgerà su un percorso ad anello chiuso, appositamente tracciato, che si snoda per una lunghezza di un 1 km all’interno del Circo Massimo. Il cambio dell’atleta avverrà nell’apposita “zona cambio” ad ogni giro: al passaggio del concorrente in gara sotto lo striscione d’arrivo, il compagno di squadra potrà oltrepassare la linea di partenza.
L’evento, fortemente voluto da Roma Capitale e dall’Assessorato allo Sport, si fa promotore di un forte messaggio di sensibilizzazione a favore di una mobilità sostenibile in grado di coniugare lo sport, il divertimento e la cultura. Riportare la bicicletta al centro della città è una grande sfida per l’organizzatore e ideatore dell’evento, Claudio Vettorel, noto al mondo del ciclismo per essere stato campione italiano ed ex Direttore Tecnico Nazionale di Ciclocross. Sfida già accolta dagli oltre 1700 partenti che ogni anno affrontano la 24h di Roma, evento che Vettorel ha ideato 8 anni fa in collaborazione con l’ASD Team MDM Eventi ed il Patrocinio di Roma Capitale.
Chi più di tutti ha sostenuto il progetto della 100x100mtb, è certamente l’Assessore alle Politiche Sportive di Roma Capitale, Alessandro Cochi.
L’evento spiegato da Claudio Vettorel – “Fare ciclismo nella Capitale non è più un’utopia e i miei eventi ne sono una prova: la 24h di Roma, che si svolgerà il 14 ed il 15 settembre, e che giunge quest’anno all’ 8^edizione e la neonata 100×100 per la quale già si prevede il tutto esaurito. Roma ha un enorme potenziale rappresentato dalle sue invidiabili ed inimitabili cornici storiche e, a parer mio, l’organizzazione di determinati eventi rappresentano uno stimolo per propagandare l’uso di un mezzo che si rivela fondamentale per una mobilità sostenibile.
Il 13 aprile sarà una giornata memorabile per la Città Eterna in cui sport e spettacolo si uniranno fino a creare una sinergia incomparabile. Alla 100x100mtb saranno, infatti, presenti le ragazze della Res Roma Calcio Femminile che si esibiranno in prove di Soccer freestyle e Paolo Patrizi, campione italiano di Bike Trial, che si cimenterà nello sport ciclistico di acrobazie in aria. Abbiamo, inoltre, previsto un salottino vip, condotto dal noto organizzatore di eventi di Roma e d’Italia, Fabrizio Pacifici. Già i primi personaggi legati al mondo dello spettacolo, come l’attrice Emanuela Tittocchia ed il comico e cabarettista, Alessandro Serra, stanno dando la loro adesione all’evento. Ovviamente chi non poteva proprio mancare è il Gruppo Storico Romano Centurioni che ha confermato la loro partecipazione. Quello che mi rende orgoglioso è sapere che aziende come Edison, leader nel settore dell’energia, hanno deciso di credere nelle nostre potenzialità e ci hanno confermato il loro sostegno, come già fatto in passato con la 24h di Roma. L’evento è considerato una vetrina prestigiosa e ci soddisfa annunciare che Radio Mana Mana Sport sarà Media Partner per la 100×100. Ho già avuto modo di parlare in diretta, durante la trasmissione Ultimo Kilometro, condotta da Carlo Gugliotta”.