Australian Open 2015, al via il primo appuntamento con gli Slam
Dopo la clamorosa vittoria di Stan Wawrinka nei confronti di Rafael Nadal nella passata edizione del 2014, è proprio oggi che comincia l’edizione 2015 del primo torneo Slam dell’anno, stiamo parlando degli Australian Open e del loro meraviglioso cemento blu.
Nel primo lato del tabellone troviamo pescando dalla top ten Djokovic che dovrà affrontare nel primo turno Bedene (Slo) e presumibilmente se la dovrà vedere ai quarti con Milos Raonic. Stan Wawrinka campione in carica che affronterà Ilhan, Ferrer contro Bellucci, e Nishikori contro Almagro e questo è forse lo scontro più interessante di questo primo turno nel primo lato del tabellone che potenzialmente potrebbe farci trovare ai quarti il giapponese proprio contro Wawrinka, tra gli italiani invece Lorenzi affronterà Dolgopolov mentre Fognini si troverà a giocare contro Gonzalez. Semifinale pronosticata, ancora una volta, Wawrinka-Djokovic, come nell’epica edizione dello scorso anno.
Il secondo lato del tabellone invece ha già cominciato a dare i verdetti durante la notte, per quello che sarà il secondo turno. Roger Federer ha disputato l’incontro questa mattina (considerando il fuso orario italiano ndr) vincendo con un punteggio di 64 62 75 nei confronti di Lu, con un inizio spumeggiante con entrambe i break conquistati al quinto gioco, mentre nel terzo set abbiamo visto un Federer leggermente più spento ma che è riuscito comunque a portare in tranquillità il risultato a suo favore, per i quarti si prospetta uno scontro probabile con Andy Murray.
.
Berdych ha affrontato Falla conquistando la vittoria in 4 set, Nadal ha avuto la meglio su Youzhny con il punteggio di 76(2) 75 64 vittoria abbastanza convincente malgrado qualche passaggio a vuoto del maiorchino che potrebbe incontrare Berdych nei quarti. Murray rifila un 63 62 62 a Bhambiri, mentre Dimitrov suda molto per superare in 5 set il tedesco Brown 46 62 75 67(4) 61. Dimitrov-Murray potrebbe essere un interessante ottavo di finale, prima della sfida ai quarti con Federer. Semifinale pronosticata, ovviamente, quella tra Federer e Nadal.
Tra gli italiani in questa seconda parte del tabellone spicca la bella vittoria di Bolelli ai danni di Juan Monaco 57 63 26 61 64, match combattuto che ha visto l’italiano trionfare così come Seppi è riuscito ad imporsi su Istomin anche qui match combattuto terminato col risultato di 36 64 75 64. Wawrinka potrebbe riuscire ad arrivare piuttosto avanti nella competizione in virtù di un tabellone non troppo proibitivo che potenzialmente potrebbe permetterci di vederlo giocare ai quarti contro Garcia Lopez prima degli ipotetici quarti di finale contro Nhisikori o perché no un redivivo David Ferrer, insomma non è impensabile trovarlo di nuovo facilmente in semifinale. Da vedere la condizione fisica e la tenuta di Rafael Nadal, e la resistenza di Federer nel tornare a giocare al meglio dei 5 set.
(di Francesco Galati)