Eurobasket 2015. Cuore Italia, anche la Germania è battuta

0 0
Read Time2 Minute, 41 Second

italiaA meno di 24 ore dalla vittoria contro la Spagna che ha stupito l’Europa, la nazionale di Pianigiani torna in campo in una Mercedes-Benz Arena sold out perché i padroni di casa della Germania hanno assolutamente bisogno di una vittoria per poter accedere alle fasi finali del torneo, che si disputeranno a Lille

La partita – Pianigiani ripropone il quintetto base che tanto ci ha entusiasmati martedì sera: Cinciarini, Belinelli, Gentile, Gallinari, Bargnani. Per la Germania lo starting five prevede in contemporanea la presenza in campo degli NBA Nowitzki e Schroeder, più Benzing, Karsten e Zipser, il terzo NBA dei tedeschi, Pleiss parte invece dalla panchina. L’inizio della partita vede gli azzurri non lucidi come contro la Spagna, è evidente che le scorie di una partita storica non sono ancora state smaltite. I tedeschi invece provano subito a prendere le giuste distanze, Schroeder (29 punti al termine della partita) è immarcabile e complice un arbitraggio ancora una volta particolarmente fiscale spesso aggiunge ai due punti dei viaggi dalla lunetta. Nel secondo quarto però l’Italia si riavvicina, guidata dalle scorribande di Gentile (15), Gallinari (25) e di Aradori, che evidentemente  ha ottenuto fiducia dopo i punti segnati alla Spagna, più silenzioso invece Belinelli che nel primo tempo mette a referto solo 2 punti.

Al termine del primo tempo un lay up di Hackett ci fa terminare la prima frazione in vantaggio 42-41, ma sappiamo bene che ci sarà il ritorno della Germania. I tedeschi ad inizio terzo quarto arrivano a mettere 9 lunghezze di distanza dagli azzurri, ma l’Italia c’è, mentalmente e fisicamente. Belinelli inizia a scaldare la mano, Bargnani in difesa lavora bene anche contro Nowitzki e la Germania ha praticamente solo un’opzione offensiva dare la palla a Schroeder che ha un passo più veloce di tutti gli azzurri. Il finale è in volata, a 20 secondi dal termine con la Germania in vantaggio di un punto, proprio il playmaker degli Atlanta Hawks viene costretto a battere due tiri liberi, fallisce il primo e segna il secondo, l’Italia dà palla a Gallinari che tira in step back e segna il canestro del pareggio, dopo un altro errore di Schroeder ben marcato da Cinciarini a Berlino è overtime. La palla pesa come un macigno per i tedeschi, Nowitzki prova a svegliarli, ma l’Italia è troppo superiore fisicamente ai teutonici e nei supplementari questa differenza emerge, Gallinari e Belinelli con una tripla e due tiri liberi, affossano la squadra di coach Fleming, termina 89-82.

I tedeschi oggi pomeriggio disputeranno un vero e proprio spareggio qualificazione contro la Spagna, squadra con le spalle al muro che ha bisogno di una vittoria per non rischiare una sorprendete eliminazione. L’Italia invece a l’ora di pranzo si giocherà la possibilità di terminare prima nel girone, nessuno ci avrebbe mai scommesso un euro dopo le prime due partite, ma gli azzurri di partita in partita e di minuto in minuto stanno cementando il gioco di una squadra ricca di talento. Questa vittoria inoltre consegna matematicamente all’Italia uno dei primi tre posti nel gruppo B, il che salvo particolari congiunture dovrebbe permettere agli ottavi di finale di non incontrare la Francia, l’obiettivo che Pianigiani si era posto ad inizio torneo.

di Francesco De Felice

Italia Germania

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleppy
Sleppy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *