Roma e Lazio in crisi: la difesa il problema comune

0 0
Read Time2 Minute, 10 Second

crisi roma lazioNel week end di campionato in cui la Juventus infila la quarta vittoria consecutiva in quel di Palermo, il Milan si riaffaccia ai piani alti della classifica dilagando in casa contro la Sampdoria, la Fiorentina pareggia a Sassuolo più per l’arbitro che per l’avversario e il Napoli si prende la testa della classifica vincendo meritatamente in casa contro l’Inter, steccano le due squadre della capitale. Un trend negativo per i biancocelesti che va avanti ormai da ben 5 partite nelle quali hanno raccolto un solo punto, una novità, invece, per i giallorossi che dopo il pareggio bagnato di Bologna cadono inaspettatamente in casa contro un’Atalanta vogliosa ma non certo irresistibile. I ragazzi di Pioli sembrano aver smarrito il gioco e l’amalgama della passata stagione terminata al terzo posto mentre quelli di Garcia rischiano di subire lo stesso contraccolpo che subirono dopo l’amara sconfitta per 7 a 1 in casa contro il Bayern, quest’anno il Barcellona potrebbe aver minato le sicurezze acquisite dopo un confortante inizio di stagione. La crisi delle due squadre capitoline, diverse per molti aspetti tra di loro, sembrano però aver dei tratti in comune. Quello che più balza all’occhio è senza dubbio quello del reparto difensivo. Il pessimo momento delle due retroguardie sembra essere il responsabile numero uno del periodo no attraversato dalle due squadre, per quanto riguarda i biancocelesti, l’infortunio di Stefan De Vrij a inizio stagione, ha pesantemente indebolito il reparto e Gentiletti, Mauricio e Hoedt sembrano poco preparati per un campionato difficile come quello nostrano. Sponda romanista, il discorso resta sempre lo stesso, l’assenza di Castan, spalla perfetta per Manolas, sembra aver indebolito e non poco un reparto, già messo in discussione l’anno scorso dopo la partenza di Benatia. In tutto questo, i due allenatori sembrano in discussione, l’ambiente romano si sa non le manda a dire e mai come in questo momento i due tecnici sono indicati come i primi responsabili. Se su suolo nazionale le due squadre sembrano faticare e non poco, su quello europeo potrebbero ritrovare forze e motivazioni, la Lazio ha fatto il suo qualificandosi come prima nel girone di Europa League con un turno di anticipo imponendosi su squadre nettamente inferiori come Rosenborg, Dnipro e St Etienne mentre la Roma potrebbe conquistare gli ottavi di Champions League qualificandosi come seconda alle spalle proprio del Barcellona nel proprio raggruppamento. Basterà, si fa per dire, battere il Bate Borisov all’olimpico per assicurarsi il prestigioso pass. Due squadre molto diverse, due crisi, però, molto simili, due ambienti che hanno bisogno di una scossa  per non restare a guardare gli altri contendersi il bersaglio grosso.

di Claudio Serratore

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleppy
Sleppy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *