Un anno dopo Lampedusa, ancora morti in mare e un Paese diviso
Un anno fa un peschereccio con un carico di uomini, dolore e speranze affondò nelle acque limpide di Lampedusa trascinando
Leggi tuttoUn anno fa un peschereccio con un carico di uomini, dolore e speranze affondò nelle acque limpide di Lampedusa trascinando
Leggi tuttodi Arianna Catti De Gasperi Immaginate di dover aspettare un treno e di entrare per caso in una libreria per
Leggi tuttodi Irene Salvi Si è chiusa oggi un’intensa tre giorni di lavori per disegnare “una nuova geografia delle libertà”. L’incontro
Leggi tuttodi Il Perimetro Viaggiare così, lentamente, per tutto il tuo paese, ti offre moltissimi punti di vista diversi, tanti spunti
Leggi tuttodi Fabio Grandinetti «Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato». L’art.
Leggi tuttodi Pierfrancesco Demilito Un proverbio arabo dice: Ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte. Sull’arco della
Leggi tuttodi Azzurra Petrungaro Polvere, mosche e siccità. È l’immagine che il mondo conserva del Corno d’Africa. Stabile e ingiallita come
Leggi tuttoLa mancanza d’azione a livello globale in favore dei diritti umani sta rendendo il mondo sempre più pericoloso per i
Leggi tuttoChe ruolo e che posto hanno i migranti in Europa? Il concorso è aperto a tutti gli studenti di più
Leggi tuttodi Valentina Verdini Mercoledì 20 giugno verrà celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato, frutto di più di 60 anni di
Leggi tutto